Farememoria nasce dall’esperienza di Cristina Ortolani, che dal 1996 lavora sui temi della memoria e della sua valorizzazione. Il progetto, però, prende forma e sostanza dagli innumerevoli incontri che intorno alla necessità di comunicare e trasmettere la memoria si sono sviluppati nel corso di questi anni. Sempre più, infatti, le persone sembrano avvertire l’esigenza di non perdere traccia del passato, di ritrovare in esso i segni che lo legano all’oggi in uno scambio vitale, un dialogo dal quale trarre indicazioni per costruire la quotidianità, e con essa i tempi che verranno.
In questa pagina sono riportati e aggiornati costantemente i nomi di coloro i quali con un’immagine, un ricordo, un oggetto o anche solo con una segnalazione o un pensiero hanno contribuito a dare forma a questo sito e ai progetti da cui nasce. Tra loro vi sono enti, associazioni, istituzioni culturali, cittadini: una caleidoscopica moltitudine di fonti che costituisce la cifra distintiva di Farememoria.
A tutti loro va la nostra gratitudine.
Archivio storico e Biblioteca Diocesana di Pesaro
Museo Diocesano di Pesaro
Centro Italiano Femminile – Pesaro
Maria Teresa Badioli (Pesaro, 1923-2010)
Famiglia Calzolari, Vallefoglia
Sabina, Iacopo e Tino Cardinali, Pesaro
Giuliana Cermatori e Luciano Cecchini, Pesaro
Famiglia Crescentini – Bagni Toto, Pesaro
Ambra Franci, Sant’Angelo in Lizzola
Simonetta De Angelis e Emilia Filippetti, Pesaro
Alessandro Fabbri, Pesaro
Remo Fiorani, Pesaro
Famiglia Galanti – Gattoni, Ginestreto – Pesaro
Famiglia Generali, Rio Salso – Tavullia e Mondaino
Giorgio Lucenti, Pesaro
Concetta Mattucci e Fausto Schiavoni, Pesaro
Gianni Pentucci, Pesaro
Settimio Perlini, Montecchio di Vallefoglia
Pierluigi Tonti, Ginestreto – Pesaro
Luciano Urso (Bologna, 1921-2011)
Famiglie Luciano Urso e Roberto Urso, Bologna
Giorgio Valchera, Pesaro
con il patrocinio di
Comune di Vallefoglia